Arciconfraternita
del Carmine

A.D. 1684 - San Severo

  • Home
  • L'Arciconfraternita
    • Storia dell'arciconfraternita
    • Statuto diocesano
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Albo dei Priori
    • Regolamento cimiteriale
  • La Madonna
    • Il quadro
    • La statua
  • Il Carmelo
    • Storia
    • Santa Teresa
    • Mons. Lucio Renna O. Carm.
  • La Chiesa
    • Storia
    • Arte
  • La festa del Carmine
    • Storia
    • Archivio programmi
  • Devozioni
    • Preghiere
    • Santa Lucia
  • Foto
  • Contatti
  • Link
  • Gadget
  • Registrati
  • Accedi
  • Albo

Menù Principale

  • Home
  • L'Arciconfraternita
  • La Madonna
  • Il Carmelo
  • La Chiesa
  • La festa del Carmine
  • Devozioni
  • Foto
  • Contatti
  • Link
  • Gadget
  • Registrati
  • Accedi
  • Albo

Alcune foto

Festa del Carmine
Festa 2013-2
Festa del Carmine
rosario
Festa del Carmine
La Chiesa del Carmine

Log-in

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Salva

Salva

Salva

Salva

Cerca nel sito

santa Elisabetta dellaTrinità OCDS

Stampa | Email | Visite: 467

oggi 16 ottobre 2016 è una grande gioia per tutti i carmelitani, papa Francesco ha proclamato Santa Elissabeta Catez, OCDS

 

Elisabetta Catez è nata il 18 luglio 1880 nel campo d'avor presso Bourges in Francia. Nel 1887 la famiglia si trasferi a Digione , quello stesso anno mori il padre. Nel 1894 ,dopo aver ricevuto la prima comunione nel 1890 e il sacramento della confermazione nel 1891,emise il voto privato di verginità. Sentendosi chiamata alla vita religiosa, chiese alla pmadre il permesso di poter entrare nel Carmelo. Potè riuscirci solo al compimento della maggiore età. Il 02 agosto 1901 entro nel Carmelo di Digione dove l'8 dicembre 1901 vesti l'abito religioso, , assumendo il nome di suor Elissabetta della Trinità. Dopo pochi mesi aver emesso la professionereligiosa, 11 gennaio 1903, iniziano a manifestarsi i primi segni del morbo di Addison; l'accettò con il  sorriso, certa di essere immessa nell'unione delle Tre Persone divine. Mori all'età di ventisei anni e precisamente il 9 novembre 1906.

Pellegrinaggio Giubilare A Roma

Stampa | Email | Visite: 471

Domenica 2 ottobre la nostra Arciconfraternita andrà in pellegrinaggio giubilare alla Porta Santa di San Pietro in Vaticano a Roma. Tutti i confratelli,consorelle e devoti della B.V. del Carmine che vogliono partecipare a questo momento di preghiera possono iscriversi direttamente in confraternita tutti i giorni dalle ore 18.30 alle 20.30 oppure tramite posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Programma

ore 4,30 incontro dei partecipanti  in largo Carmine e distribuzione del plicco del pellegrino

ore 4,45 preghiera comunitaria

ore 5,00 partenza per Roma

ore 10,00 arrivo previsto  a Roma a Castel S'Antangelo

ore 10,30 pellegrinaggio a piedi ( circa km 3,5 ) verso la Porta Santa

              durante il cammino recita del Santo Rosario alla Vergine del Carmine e recita   

              preghiera della prehiera di papa Francesco per il giubileo della Misericordia

ore 11,30 varco della Porta Santa in San Pietro

ore 12,00 S. Messa in San Pietro

ore 14,00 Partenza per Tivoli per il pranzo comunitario

ore 16,00  visita alla villa d'Este

ore 17,30 partenza per San Severo  arrivo verso le 22,00 circa

 

GiIUBILEO DELLE CONFRATERNITE DELLA DIOCESI

Stampa | Email | Visite: 549

sabato 17 settembre 2016 si celebrerà il Giubileo delle Confraternite delle Diocesi.

Programma

ore 17,30  raduno in Confraternita per indossare l'abito corale e recita del Salve Regina

ore 18.00 raduno di tutte le Confraternite della Diocesi nella chiesa dei Celestini

ore 18,30 momento di preghiera comunitaria

ore 19,00 processione verso la Cattedrale dove si celebrerà la S.Messa presieduta

dal Vescovo e concelebrata dai sacerdoti presenti.

Cerchiamo di essere presenti e puntuali .

l'Arciconfraternita del Carmine

CAMBIO PROGRAMMA

Stampa | Email | Visite: 498

A CAUSA DI INCERTE PREVISIONI METEO, IL SOLENNE PONTIFICALE DEL 15 LUGLIO ALLE ORE 19,00, PRESIEDUTA DA S.E. MONS LUCIO ANGELO RENNA, NOSTRO VESCOVO, SARA' CELEBRATO IN CHIESA E NON IN LARGO CARMINE

Pagina 21 di 33

  • Inizio
  • Prec
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • Succ
  • Fine
  • Accesso riservato
204570
Visite questa settimana763
Visite questo mese1054