Arciconfraternita
del Carmine

A.D. 1684 - San Severo

  • Home
  • L'Arciconfraternita
    • Storia dell'arciconfraternita
    • Statuto diocesano
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Albo dei Priori
    • Regolamento cimiteriale
  • La Madonna
    • Il quadro
    • La statua
  • Il Carmelo
    • Storia
    • Santa Teresa
    • Mons. Lucio Renna O. Carm.
  • La Chiesa
    • Storia
    • Arte
  • La festa del Carmine
    • Storia
    • Archivio programmi
  • Devozioni
    • Preghiere
    • Santa Lucia
  • Foto
  • Contatti
  • Link
  • Gadget
  • Registrati
  • Accedi
  • Albo

Menù Principale

  • Home
  • L'Arciconfraternita
  • La Madonna
  • Il Carmelo
  • La Chiesa
  • La festa del Carmine
  • Devozioni
  • Foto
  • Contatti
  • Link
  • Gadget
  • Registrati
  • Accedi
  • Albo

Alcune foto

Confratelli
La Chiesa del Carmine
La chiesa del Carmine
statuetta cm 23
La Chiesa del Carmine
La Chiesa del Carmine

Log-in

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Salva

Salva

Salva

Salva

Cerca nel sito

Grazie!

Stampa | Email | Visite: 435

Si sono conclusi ieri, con la Messa di ringraziamento e lo spettacolo pirotecnico di via Fortore, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Dopo il partecipatissimo novenario, e nonostante le incerte condizioni climatiche, il Solenne Pontificale della sera del 15 luglio ha visto un grandissimo numero di fedeli intorno all'altare allestito in Largo Carmine per rendere grazie a Dio per l'intercessione e il patrocinio della Beata Vergine Maria. Il 16 luglio, come sempre, i devoti dello Scapolare si sono affollati nella chiesa del Carmine per la celebrazione delle Sante Messe, in particolare quella solenne delle 11.00 e quella delle 18.30, prima dell'inizio della Processione, grandioso trionfo della Signora di Luglio per le vie della città.

Il 2019 sarà certo ricordato per il sospirato ripristino di alcune usanze passate: le luminarie su via Tiberio Solis, assenti dagli anni Settanta del Novecento, e il ritorno in processione delle sei lanterne d'argento e, soprattutto, del fastoso baldacchino a otto aste piumate, utilizzato l'ultima volta nel 1993. Tutto ciò grazie allo zelo del Comitato Festa e allo sforzo dei ragazzi e dei giovani del sodalizio che si sono incaricati del trasporto degli arredi processionali.

Come da tradizione, al rientro della processione la Vergine è stata riposta in un autentico giardino fiorito, composto dalle tante offerte floreali dei devoti.

L’Arciconfraternita del Carmine ringrazia sentitamente:

-       S.E. rev.ma Mons. Giovanni Checchinato, nostro vescovo;
-       don Quirino Faienza, nostro amministratore parrocchiale e cappellano del sodalizio;
-       Mons. Umberto Prattichizzo, rettore della chiesa del Carmine;
-       i sacerdoti don Franco Manzari, don Amedeo Cristino, don Andrea Pupilla e don Salvatore Camillo;
-       il Dirigente Capo di Pubblica Sicurezza dott. Claudio Spadaro;
-       il Sindaco avv. Francesco Miglio e l’Amministrazione Comunale;
-       le autorità militari;
-       i pirotecnici;
-       gli organizzatori delle batterie rionali;
-       l’Associazione Fujenti;
-       la Croce Rossa Italiana – Comitato San Severo e Torremaggiore;
-       il Servizio Steward;
-       l’Associazione di volontariato A.E.O.P. Sez. Provinciale di San Severo;
-       il sig. Antonio Quagliano;
-       gli sponsor e tutti coloro i quali hanno contribuito e collaborato, a qualsivoglia titolo, alla buona riuscita dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine.

EVVIVA MARIA!

Festa del Carmine 2019

Stampa | Email | Visite: 373

Nuovo Consiglio d'Amministrazione

Stampa | Email | Visite: 480

Eletti i nuovi amministratori del sodalizio

Stampa | Email | Visite: 428

Pagina 15 di 34

  • Inizio
  • Prec
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Succ
  • Fine
  • Accesso riservato
210063
Visite questa settimana503
Visite questo mese431