Arciconfraternita
del Carmine

A.D. 1684 - San Severo

  • Home
  • L'Arciconfraternita
    • Storia dell'arciconfraternita
    • Statuto diocesano
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Albo dei Priori
    • Regolamento cimiteriale
  • La Madonna
    • Il quadro
    • La statua
  • Il Carmelo
    • Storia
    • Santa Teresa
    • Mons. Lucio Renna O. Carm.
  • La Chiesa
    • Storia
    • Arte
  • La festa del Carmine
    • Storia
    • Archivio programmi
  • Devozioni
    • Preghiere
    • Santa Lucia
  • Foto
  • Contatti
  • Link
  • Gadget
  • Registrati
  • Accedi
  • Albo

Menù Principale

  • Home
  • L'Arciconfraternita
  • La Madonna
  • Il Carmelo
  • La Chiesa
  • La festa del Carmine
  • Devozioni
  • Foto
  • Contatti
  • Link
  • Gadget
  • Registrati
  • Accedi
  • Albo

Alcune foto

Festa 2013
Festa 2013
La Chiesa del Carmine
stemma
La chiesa del Carmine
annullo filatelico 2001

Log-in

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Salva

Salva

Salva

Salva

Cerca nel sito

Festa di santa Teresa 2022

Stampa | Email | Visite: 179

Grazie a tutti!

Stampa | Email | Visite: 131
Dopo l'ultima festa celebrata integralmente, quella di luglio 2019, dopo tre anni abbiamo avuta la gioia di festeggiare nuovamente la gloriosa Regina del Carmine come da tradizione. La lunga pausa ha create non poche difficoltà organizzative, ma la volontà di tenere vivo il patrimonio di fede, devozione e cultura lasciatoci da tante generazioni di sanseveresi ha vinto ogni disagio, anche grazie alla paziente e costruttiva collaborazione colle autorità.
Toccante la grande partecipazione del popolo, che ha affollata la chiesa del Carmine nei giorni del novenario e soprattutto il 15 e il 16 luglio, alle celebrazioni e alla processione, segno della grande devozione per la Madonna, tradotta anche nella consueta offerta dei fiori che ogni anno compongono un vero e proprio monte Carmelo (dall'ebraico Karmel, "Giardino di Dio") ai piedi del simulacro della Vergine Santa.
Sempre vivo anche lo speciale legame tra gli artigiani e i muratori e la 'loro' Madonna, la dolce protettrice che rivolge il suo materno sguardo su tutti i lavoratori.
L’Arciconfraternita del Carmine e il Comitato Festa ringraziano dunque sentitamente:
- S.E. rev.ma Mons. Giovanni Checchinato, nostro vescovo;
- don Quirino Faienza, nostro parroco e cappellano del sodalizio;
- i sacerdoti Mons. Michele Prattichizzo, Mons. Luigi Tommasone, don Angelo Valente, don Andrea Pupilla, don Giovanni Marsilio e don Salvatore Ricci;
- la Dirigente Capo di Pubblica Sicurezza dott.ssa Lorena Cicciotti e i suoi collaboratori, in particolare il dott. Silvano Sciarra;
- l’Amministrazione Comunale;
- le autorità militari;
- la Cappella Musicale Severiniana, la Corale Polifonica "Fra Daniele Natale" di San Giovanni Rotondo e il Coro Laudate Dominum di San Severo;
- la pirotecnica Nuova Pirodaunia e gli organizzatori delle batterie rionali;
- i sostenitori, gli sponsor e tutti coloro i quali hanno contribuito e collaborato, a qualsivoglia titolo, alla buona riuscita dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine.

Festa del Carmine 2022

Stampa | Email | Visite: 179

Festa di san Luigi 2022

Stampa | Email | Visite: 172

Pagina 8 di 33

  • Inizio
  • Prec
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Succ
  • Fine
  • Accesso riservato
204275
Visite questa settimana468
Visite questo mese759